Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 915 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Invisibile agli occhi

    Invisibile agli occhi

    Anno : 2016

    Associazione :
    Terre des Hommes

Invisibile agli occhi

Campagna di raccolta fondi “Invisibile agli occhi” promossa da  TERRE DES HOMMES, finalizzata alla lotta e prevenzione della  violenza sui minori in Italia e nel Mondo. In Italia al sostegno di 4 Centri contro la violenza sui bambini al Sud, Centro e Nord Italia; all’Estero, in Perù, alla lotta contro la violenza e la “schiavitù delle bambine”.

 

Maltrattamenti, aggressioni sessuali, abusi psicologici: sono almeno 91.000 i bambini che in Italia sono vittime della violenza e ogni giorno vivono nella paura che possa ripetersi, spesso nell’invisibilità più totale.

Particolarmente esposte sono le bambine, soprattutto per quel che riguarda gli abusi sessuali. Nel mondo circa 11 milioni e 500mila bambine dai 5 ai 17 anni sono impiegate in casa di estranei come piccole schiave domestiche, vittime di violenza, abusi, privazioni di ogni tipo: del tutto invisibili agli occhi della società.

Terre des Hommes lancia la campagna “#invisibileagliocchi” per liberare i bambini vittime della violenza dall’invisibilità e intervenire concretamente nel loro soccorso: in Italia, attraverso il sostegno di sportelli antiviolenza pediatrici di 4 strutture ospedaliere italiane a Milano, Bari, Torino e Firenze; in Perù libereremo 500 bambine dalla schiavitù domestica per dare loro un domani migliore grazie ai nostri centri specializzati.


Vai al sito>>