Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Associazioni

  • Fondazione Banco Farmaceutico

    banco farmaceutico

    Associazione : Fondazione Banco Farmaceutico

 

La Fondazione Banco Farmaceutico onlus nasce nel 2000 per rispondere al crescente problema della povertà sanitaria. Raccoglie farmaci da donare agli enti assistenziali che si prendono cura dei bisognosi e svolge attività di ricerca sulla povertà sanitaria attraverso le seguenti attività:

 

  • GRF - GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO - La prossima edizione, la 23ª, si svolgerà
    dal 7 al 13 febbraio in 104 province italiane, in oltre 5.000 farmacie e grazie all’aiuto di più di 20.000 volontari. L’edizione del 2022, ha consentito di raccogliere oltre 485.000 confezioni di farmaci, per un controvalore economico pari a circa 3.000.000 euro.
    Ne hanno beneficiato oltre 597.000 persone assistite dagli enti convenzionati.  In 22 anni la GRF ha raccolto oltre 6.805.000 farmaci, per un controvalore commerciale di oltre 19 milioni di euro.

 

  • DONAZIONI AZIENDALI - Gran parte delle richieste che gli enti assistenziali rivolgono a Banco Farmaceutico riguarda farmaci con obbligo di prescrizione medica. Per far fronte a questa domanda, è nata una collaborazione con una trentina di aziende farmaceuticheNel 2022 il sistema delle donazioni aziendali ha permesso di raccogliere 3.023.141 confezioni di farmaci, per un controvalore economico superiore a 26 milioni di euro.

 

  • RECUPERO FARMACI VALIDI - All’interno delle farmacie che aderiscono all’iniziativa sono posizionati appositi contenitori di raccolta facilmente identificabili in cui ognuno, assistito dal farmacista, può donare i medicinali di cui non ha più bisogno. Dal 2013 al 2022, sono state raccolte 1.432.703 confezioni di farmaci, per un controvalore economico pari a 23.332.250 euro.
    Nel 2022 sono state raccolte 260.281 confezioni di farmaci, per un controvalore economico pari a 4.981.207 euro.

 

  • OSSERVATORIO POVERTA’ SANITARIA - OPSan – Nel 2013 Banco Farmaceutico ha istituto l’Osservatorio Donazione Farmaci, un gruppo di studio composto da medici, statistici e sociologi. La produzione scientifica dell’Osservatorio rappresenta, in Italia, la principale fonte di conoscenza permanente sui temi della povertà sanitaria. Oltre ad analizzare il fenomeno, pubblicare studi su riviste internazionali e organizzare convegni, l’Osservatorio realizza ogni anno il il rapporto Donare per curare: Povertà sanitaria e Donazione Farmaci. Si tratta del documento più esaustivo in materia. L’ultima edizione è stata presentata il 12 dicembre 2022

 

 

www.bancofarmaceutico.org