Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Associazioni

  • FAI - Fondo Ambiente Italiano

    fai

    Associazione : FAI - Fondo Ambiente Italiano

FAI - Fondo Ambiente Italiano


Il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS è una Fondazione senza scopo di lucro che opera grazie al sostegno di privati cittadini, aziende e istituzioni per tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio di arte, natura e paesaggio italiano. Fin dalla sua fondazione, nel 1975, si è ispirato al National Trust britannico ed è affiliato all’INTO – International National Trusts Organization.

 

Quello del FAI è un impegno quotidiano per recuperare, proteggere e valorizzare monumenti e luoghi unici del nostro Paese, che riceve in donazione o in concessione, e per educare e sensibilizzare la collettività - e i più giovani in particolare - alla conoscenza, all’amore e al godimento per l’ambiente, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Il FAI, inoltre, vigila sulla tutela dei beni paesaggistici e culturali nello spirito dell’articolo 9 della Costituzione e si fa portavoce degli interessi e delle istanze della società civile intervenendo attivamente sul territorio nella convinzione che occuparsi di ambiente e paesaggio significa occuparsi non solo dei luoghi dove vive l'Uomo, ma anche di come egli vive e opera in questi luoghi.

 

I PRINCIPALI NUMERI DEL FAI:

  • ISCRITTI E DONATORI ATTIVI oltre 214.217
  • AZIENDE SOSTENITRICI più di 500 in tutta Italia
  • RETE TERRITORIALE 19 Direzioni Regionali; 131 Delegazioni, 109 Gruppi  FAI, 98 Gruppi FAI Giovani e 7 Gruppi FAI Ponte tra culture in 20 regioni italiane
  • VOLONTARI più di 10.000 in tutta Italia
  • BENI DEL FAI 68 beni istituzionali del FAI, di cui 52 aperti al Pubblico e 16 in restauro. Inoltre 6 beni promossi dai volontari e 2 beni patrocinati.
  • PRINCIPALE EVENTO NAZIONALE - GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 29 edizioni, nelle quali sono stati aperti e valorizzati complessivamente più di 14.000 luoghi per oltre 11.600.000 di visitatori.  

 

 

ALCUNI MODI PER AIUTARE IL FAI: 

  • Iscriversi alla Fondazione versando una quota di iscrizione annuale 
  • Donare contributi, anche piccoli, per i restauri e le iniziative organizzate 
  • Destinare il 5x1000 al FAI 
  • Visitare i Beni del FAI 
  • Adottare un Bene FAI 
  • Ricordarsi del FAI nel proprio testamento 
  • Diventare volontario FAI 



www.fondoambiente.it