Flying Angels Foundation è nata nel 2012 per offrire un servizio specialistico – finanziamento e organizzazione dei trasferimenti aerei – per bambine, bambini e adolescenti gravemente malati, al fine di garantire loro la possibilità di raggiungere gli ospedali per essere sottoposti a interventi e trattamenti sanitari urgenti, irricevibili nel proprio paese. Il servizio offerto dalla Fondazione comprende anche il volo di ritorno del minore e dell’accompagnatore, successivamente alla dimissione dalla struttura ospedaliera e solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione da parte dei medici al rimpatrio. Nell’78% dei casi le patologie da curare fanno riferimento all’area cardiologica.
Dal 2013, preso atto di un bisogno crescente di intervento nei paesi in via di sviluppo, Flying Angels finanzia anche biglietti aerei a medici in partenza per missioni specialistiche, prevalentemente chirurgiche e cardiochirurgiche, che conducono operazioni in loco, formando anche il personale sanitario locale.
I biglietti finanziati, di andata e ritorno sono destinati a:
- i piccoli pazienti (bambini e adolescenti, con età inferiore di 18 anni) e un accompagnatore (genitore o tutore legale)
- un operatore sanitario (infermiere o medico qualora venga determinata la necessità di assistenza specializzata e costante durante il volo).
- fino a cinque componenti dell’équipe medica in missione (medici con differenti specializzazioni).
Per le situazioni cliniche gravissime, per cui un volo su un aereo di linea non fosse possibile, si ricorre ad aerei con attrezzature mediche e personale sanitario dedicati per assistere i piccoli in volo (aeroambulanza).
Laddove se ne ravveda la necessità, la Fondazione fornisce il proprio supporto per le pratiche burocratiche richieste dai vari paesi, fornendo la documentazione necessaria per il rilascio dei visti e aprendo i contatti con le ambasciate e i consolati italiani nel mondo.
Tra i principali stakeholder della Fondazione, oltre a Istituzioni e Aziende Ospedaliere, particolare attenzione è rivolta alle organizzazioni umanitarie dedicate alla sanità pediatrica, con cui Flying Angels collabora in rete, dalle quali riceviamo le segnalazioni di casi di bambine e bambini da aiutare.
Organo fondamentale per l’attuazione della mission della Fondazione è il Comitato Scientifico, composto da 6 medici professionisti che operano volontariamente 24/7, il cui parare rappresenta la condizione necessaria per l’eleggibilità dei casi che vengono presentati a Flying Angels.
Flying Angels Foundation festeggia nel 2022 10 anni di voli salvavita per bambine e bambini di tutto il mondo, che nei loro paesi di origine non hanno accesso alle cure necessarie per mancanza di ospedali attrezzati o di medici specializzati. Lavorando in rete con oltre 100 organizzazioni non profit italiane e internazionali, la Fondazione ha aiutato oltre 2400 bambini gravemente malati in più di 80 paesi (prevalentemente Africa, Europa dell’Est, Sud America, Asia), finanziando oltre 4.500 biglietti aerei e percorrendo circa 10 milioni di miglia, l’equivalente di quasi 400 giri del mondo.