Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 901 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Campagne sociali

  • Campagna Race for the cure 2018

    rfc2018

    Anno : 2018

    Associazione :
    Komen Italia


AL VIA LA RACE FOR THE CURE

TUTTE LE NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2018

Dal 17 al 20 maggio al Circo Massimo

 la XIX edizione della Race for the Cure di Roma  Quattro giorni di salute, sport e benessere per la lotta ai tumori del seno

 

Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi testimonial della manifestazione

 

Roma, 7 maggio 2018 – Dal 17 al 20 maggio a Roma, nello splendido scenario del Circo Massimo, torna l’appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, organizzata da Susan G. Komen Italia. Quest’anno, la manifestazione si arricchisce di nuove iniziative e, per la prima volta, durerà quattro giorni invece di tre. Tra le novità: ancora più laboratori, ancora più consulenze specialistiche ed esami diagnostici, ingressi gratuiti nei Musei a tutti gli iscritti.

Organizzata con il patrocinio di: Ministero della Salute, MiBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), Regione Lazio, Roma Capitale, Coni, Fidal, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Esercito Italiano, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Arma dei Carabinieri, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Accademia di Belle Arti di Roma, SIAE, Federfarma Roma, Federazione Italiana Cuochi e Responsabilità Sociale Rai.

La Race for the Cure si svolge anche con il contributo di numerose aziende sensibili alle tematiche della salute e della prevenzione.

Come sempre, le vere protagoniste della manifestazione saranno le “Donne in Rosa”, donne che stanno affrontando o hanno sconfitto il tumore del seno. Con la loro speciale maglietta rosa, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, mandano un forte messaggio di incoraggiamento e di tranquillità alle tantissime donne che stanno affrontando la malattia. Nel 2017, una marea rosa di oltre 5.000 donne operate ha colorato festosamente l’affascinante percorso di 5 km della Race for the Cure tra le meraviglie archeologiche del centro di Roma.

 

Per iscriversi alla Race la donazione minima è di 15 euro (info e iscrizioni su www.raceforthecure.it) che darà diritto a ricevere - fino a esaurimento - il pettorale, la borsa gara con i tanti omaggi delle aziende partner e la popolare t-shirt da collezione della manifestazione. Tutti i partecipanti che indosseranno il pettorale durante la corsa o la passeggiata potranno ricevere in tempo reale e gratuitamente le proprie foto direttamente sullo smartphone. Sarà sufficiente andare sul sito Getpica.com o scaricare l’app Pica su App Store o Google Play, digitare il Pica Code riportato sul pettorale e si riceveranno subito le proprie foto, che potranno essere condivise con gli amici sui social network #raceroma2018.

 

www.raceforthecure.it