Rai per la Sostenibilità

Rai.it


Associazioni

  • Fondazione Banco Alimentare Onlus

    banco alimentare

    Associazione : Fondazione Banco Alimentare Onlus

Banco Alimentare 

Banco Alimentare dal 1989 recupera in Italia alimenti ancora integri e non scaduti che sarebbero però destinati alla distruzione, perché non più commercializzabili.

Salvati dallo spreco, riacquistano valore e diventano risorsa per chi si trova in difficoltà e non ha cibo a sufficienza. Banco Alimentare opera ogni giorno in tutt’Italia attraverso 21 sedi regionali dislocate su tutto il territorio nazionale, secondo le linee guida della Fondazione Banco Alimentare Onlus.

Grazie all’attività quotidiana di Banco Alimentare, nel 2021 sono state distribuite gratuitamente oltre 126.000 tonnellate di alimenti. Parte di questi alimenti provengono anche dalla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare®, che si svolge l’ultimo sabato di novembre, che coinvolge 12.000 punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata. Grazie al programma “Siticibo”, Banco Alimentare effettua quotidianamente anche il recupero di cibo cucinato e di alimenti freschi. Banco Alimentare nel 2021 ha offerto supporto con la sua attività a oltre 7.600 strutture convenzionate che aiutano oltre 1.700.000 persone in difficoltà, di cui oltre 140.000 bambini da 2 a 7 anni. L'attività di Banco Alimentare è possibile anche grazie al lavoro quotidiano di 1.900 volontari. L’azione di Banco Alimentare contribuisce al raggiungimento di alcuni obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’AGENDA 2030, tra cui in particolare il goal 2 (lotta alla fame) e il goal 12.3 (dimezzamento dello spreco alimentare entro il 2030).

Inoltre l’operato di Banco Alimentare genera 4 benefici: sociale, economico, ambientale ed educativo.

Beneficio Sociale -> in quanto a sostegno di persone in difficoltà, in aumento dopo l’inizio dell’Emergenza Covid-19 (1 milione in più in Italia – Fonte ISTAT 2020).

Beneficio economico -> la razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse disponibili consente un risparmio agli enti caritativi riceventi e un risparmio sui costi di smaltimento rifiuti per le aziende donatrici.

Beneficio Ambientale -> meno alimenti ancora buoni nelle discariche = minor inquinamento e beneficio positivo per l’intera comunità. Nel 2021 Banco Alimentare ha salvato dallo spreco 46.000 tonnellate di alimenti equivalse a 54.000 tonnellate di CO2 evitate al nostro pianeta e alle nostre comunità.

Beneficio Educativo -> intercettare alimenti prima che diventino rifiuto educa tutti i soggetti che vi partecipano al rispetto del valore del cibo e della “fatica dell’uomo”.

 

Il cibo è un bene prezioso poiché nutre e racchiude risorse fondamentali: acqua, energia, terra, la fatica e il talento dell’uomo. Dargli una seconda vita è la mision di Banco Alimentare che rappresenta anche un gesto di condivisione del destino di chi è più fragile e di responsabilità sociale anche verso le generazioni future.

 

https://www.bancoalimentare.it/it